5 interessanti studi sull'efficacia del planking

5 interesting studies on the effectiveness of planking

Un core forte è fondamentale per la salute, le prestazioni e la prevenzione. Pochi esercizi sono efficaci e accessibili come il classico appoggio sugli avambracci, meglio noto come “plank”. Ma quanto sono davvero efficaci i plank? E quale valore aggiunto offre l'allenamento su superfici instabili, come quelle utilizzate nel Plankpad? Abbiamo raccolto gli studi più importanti su questo argomento.

1. I plank attivano l'intero core

I plank non sono solo popolari nel settore del fitness, ma sono anche considerati particolarmente efficaci nella fisioterapia e nella riabilitazione. Lo studio di Ekstrom et al. (2007) ha dimostrato che i classici plank stimolano un'attività molto elevata nei muscoli profondi del core, in particolare nel muscolo trasverso dell'addome e nei muscoli obliqui interni, fondamentali per la postura e la salute della schiena.

Ekstrom et al., 2007 – PubMed

2. L'allenamento del core può prevenire il mal di schiena

In uno studio condotto su persone con e senza mal di schiena, Freeman et al. (2006) hanno scoperto che gli esercizi di stabilità del core, come i plank, migliorano la forza del core e possono anche avere un effetto terapeutico sul mal di schiena cronico.

Freeman et al., 2006 – PubMed

3. Le superfici instabili aumentano l'effetto dell'allenamento

Il lavoro di Behm et al. (2010) fornisce una scoperta particolarmente interessante: l'allenamento su superfici instabili, come tavole di equilibrio o tavole oscillanti, porta a un'attività muscolare significativamente più elevata rispetto ai pavimenti stabili. Il corpo deve compiere costantemente piccoli movimenti compensatori per mantenere l'equilibrio, il che richiede uno sforzo particolare ai muscoli profondi.

Behm et al., 2010 – ResearchGate

4. L'instabilità aumenta il reclutamento dei muscoli addominali

Già nel 2000, Vera-Garcia et al. hanno dimostrato che condizioni di instabilità durante gli esercizi addominali portano a un maggiore reclutamento muscolare. Sebbene lo studio si concentrasse sui curl-up, i risultati possono essere applicati a movimenti simili come i plank.

Vera-Garcia et al., 2000 – PubMed

5. Le attrezzature di allenamento con instabilità migliorano la stabilità del core

Sebbene l'allenamento instabile non porti necessariamente a una maggiore forza massima, secondo Cressey et al. (2007), è stato osservato un miglioramento del controllo neuromuscolare e della stabilità del core, componenti importanti per la vita quotidiana, lo sport e la riabilitazione.

Cressey et al., 2007 – PubMed

Plankpad: la combinazione di scienza e divertimento

Il Plankpad utilizza proprio questi risultati scientifici e li combina con la tecnologia moderna:

  • Superficie instabile per un allenamento ottimale del core
  • Motivazione basata sul gioco tramite app – per più divertimento e costanza
  • Allenamenti brevi ad alto impatto (sono sufficienti 3-5 minuti al giorno)
  • Utilizzo nello sport, nella terapia e a casa

Conclusione: se desideri combinare un allenamento efficace del core con il divertimento, Plankpad è una scelta scientificamente valida.