Perché i fisioterapisti consigliano Plankpad per il mal di schiena

Why physiotherapists recommend Plankpad for back pain

Il mal di schiena è oggi uno dei disturbi più comuni – causato da inattività fisica, sedentarietà prolungata o una muscolatura del tronco indebolita. Sempre più fisioterapisti ricorrono quindi a esercizi funzionali che attivano in modo mirato la muscolatura profonda. Ed è proprio qui che entra in gioco il Plankpad.

Perché? Perché combina perfettamente allenamento del core, equilibrio e divertimento – motivando così anche i pazienti a mantenere la costanza nel tempo.

Rafforzare il core: la base per una schiena sana

Gran parte dei dolori alla schiena deriva da un centro del corpo instabile. Se i muscoli addominali e dorsali sono troppo deboli, la colonna vertebrale deve compensare – spesso con conseguenze dolorose.

Il plank rafforza proprio questa muscolatura centrale importante – in profondità, in modo mirato e senza stress articolare. I fisioterapisti apprezzano particolarmente il Plankpad perché la sua superficie instabile richiede piccoli movimenti di compensazione – attivando così anche la muscolatura stabilizzatrice profonda, spesso trascurata negli esercizi tradizionali.

Allenamento dinamico dell’equilibrio = terapia più efficace

Ciò che rende speciale il Plankpad: l’app integrata reagisce a ogni movimento. I pazienti controllano i giochi spostando il peso del corpo – allenando contemporaneamente equilibrio, coordinazione e controllo muscolare.

Invece di “un altro noioso esercizio di riabilitazione”, improvvisamente diventa: “Voglio battere il mio record – e intanto alleno la schiena!”

Soprattutto in fisioterapia, questo approccio ludico è molto prezioso. Perché i pazienti motivati partecipano più regolarmente – ottenendo così progressi più rapidi.

Perché il Plankpad è ideale per la riabilitazione e la prevenzione

I fisioterapisti raccomandano il Plankpad soprattutto nei casi di:

  • Mal di schiena cronico

  • Instabilità nella zona lombare

  • Problemi posturali (ad es. iperlordosi o cifosi)

  • Recupero da ernie del disco (a seconda dello stadio)

  • Prevenzione generale per chi lavora in ufficio o conduce una vita sedentaria

Grazie alla sua bassa soglia di accesso, alla flessibilità della durata dell’allenamento e al feedback immediato tramite app, il Plankpad è adatto a tutte le fasce d’età e livelli di forma fisica – dal paziente in riabilitazione al gruppo di prevenzione.

Conclusione: Plankpad è più di un semplice accessorio fitness

Per molti fisioterapisti, il Plankpad è ormai una parte integrante dei moderni programmi di prevenzione e rafforzamento della schiena. Combina efficacia medica e vera motivazione all’allenamento – ed è proprio questo che fa la differenza nel lungo periodo.

Se soffri di mal di schiena o vuoi agire in modo preventivo, il Plankpad è il complemento perfetto alla fisioterapia, alla riabilitazione o all’allenamento del core da casa.