Nell’ultimo report di "Sporting Goods 2025 – The New Balancing Act", McKinsey identifica cinque fattori chiave per il successo nel settore sportivo. Plankpad incarna perfettamente questa visione.
1. Da prodotto a piattaforma: Plankpad come ecosistema
Oggi i consumatori non cercano solo prodotti, ma esperienze complete. Plankpad unisce allenamento, gioco, salute e terapia in una piattaforma unica. Grazie all’app integrata, offre un'esperienza coinvolgente e interattiva, ben oltre l’allenamento tradizionale.
2. Comunità e connessione emotiva
Per chi vive lo sport – atleti, genitori attivi o persone attente alla salute – Plankpad rappresenta più di un attrezzo: è identità e motivazione. "Get fit playing games" o "Care to the core" non è solo uno slogan, ma uno stile di vita.
3. La salute come priorità
Plankpad risponde alla crescente richiesta di prevenzione e benessere: rafforza il core, allevia i dolori alla schiena e migliora la stabilità. Un’abitudine salutare da integrare nella vita quotidiana.
4. Personalizzazione e accessibilità
Con diversi livelli di difficoltà, versioni per bambini e adulti, e un uso intuitivo, Plankpad è inclusivo e adatto a tutti: per il gioco, la fisioterapia o il recupero postparto.
5. Digitale e reale si fondono
McKinsey sottolinea l’unione tra sport dal vivo, intrattenimento e allenamento digitale. Plankpad è perfetto anche in questo: durante eventi e fiere come ISPO o FIBO, le Plank Challenges coinvolgono le famiglie e attirano l’attenzione dei media.
Conclusione: Plankpad incarna il fitness del futuro
Che si tratti di motivazione quotidiana, benessere o divertimento in famiglia, Plankpad mostra come il fitness possa essere efficace, coinvolgente e accessibile.
Inizia ora con Plankpad – e allena il tuo corpo come nel futuro